PUBBLICAZIONI

yii framework

Guida Yii framework

Nel 2010 si presentava sul mercato un nuovo framework PHP che prometteva ai programmatori un modo facile, veloce e leggero per sviluppare web application. Dopo una breve ma intensa esperienza su Yii framework, nasce l’idea di pubblicare, sul noto portale HTML.it, una guida in italiano su di esso. La guida analizza i vantaggi principali del framework presentato un progetto di esempio grazie al quale si affrontano temi come l’implementazione del pattern MVC, i form, l'autenticazione e l'autorizzazione finendo con l’accesso ai dati.

php framework

Guida comparativa PHP framework

In uno scenario così vasto, come quello dei framework PHP, era necessario effettuare una comparazione tra quelli esistenti per capire quale si adattasse maggiormente alle mie esigenze. Da qui nacque l’idea di una serie di articoli, pubblicati sul noto portale a tema HTML.it, che illustrano le differenze tra i principali framework. Gli articoli mettono a confronto una serie di caratteristiche tra le quali la versione di php supportata, l’implementazione del pattern MVC, l’interazione con i database e la relativa validazione dei dati senza dimenticare il supporto nativo ad Ajax e il caching.

WHAT PEOPLE ARE SAYING

  • È inutile cercare chi ti completi, nessuno completa nessuno, devi essere completo da solo per poter esser felice.
  • Ben presto nella vita mi trovai a scegliere tra una schietta arroganza e un'ipocrita umiltà; scelsi l'arroganza.
  • Noi non riusciamo a cambiare le cose secondo il nostro desiderio, ma gradualmente il nostro desiderio cambia.
  • Fai quello che puoi con quello che hai, nel posto in cui sei.
  • Pensare è molto difficile, per questo la maggior parte della gente giudica. La riflessione richiede tempo, perciò chi riflette già per questo non ha modo di esprimere continuamente giudizi.
  • Volevo ricordarti che l'amore è rimanere e non sparire per vedere se uno poi ci tiene.
  • L'uomo si stanca del bene, cerca il meglio, trova il male, e se ne accontenta per timore del peggio.
  • Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano.
  • Le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza. I caratteri più solidi sono cosparsi di cicatrici.
  • Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio.