PUBBLICAZIONI

yii framework

Guida Yii framework

Nel 2010 si presentava sul mercato un nuovo framework PHP che prometteva ai programmatori un modo facile, veloce e leggero per sviluppare web application. Dopo una breve ma intensa esperienza su Yii framework, nasce l’idea di pubblicare, sul noto portale HTML.it, una guida in italiano su di esso. La guida analizza i vantaggi principali del framework presentato un progetto di esempio grazie al quale si affrontano temi come l’implementazione del pattern MVC, i form, l'autenticazione e l'autorizzazione finendo con l’accesso ai dati.

php framework

Guida comparativa PHP framework

In uno scenario così vasto, come quello dei framework PHP, era necessario effettuare una comparazione tra quelli esistenti per capire quale si adattasse maggiormente alle mie esigenze. Da qui nacque l’idea di una serie di articoli, pubblicati sul noto portale a tema HTML.it, che illustrano le differenze tra i principali framework. Gli articoli mettono a confronto una serie di caratteristiche tra le quali la versione di php supportata, l’implementazione del pattern MVC, l’interazione con i database e la relativa validazione dei dati senza dimenticare il supporto nativo ad Ajax e il caching.

WHAT PEOPLE ARE SAYING

  • Posto che la luce viaggia più velocemente del suono, la gente sembra brillante fino a che non parla.
  • Tutte le cose, anche le meno interessanti, o le più brutte, hanno un lato piacevole. Bisogna solo volerlo vedere.
  • Ben presto nella vita mi trovai a scegliere tra una schietta arroganza e un'ipocrita umiltà; scelsi l'arroganza.
  • Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano.
  • E dei sentimenti non è così facile liberarsi come delle idee: queste vanno e vengono, ma i sentimenti rimangono.
  • Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
  • È più facile insegnare che educare, perché per insegnare basta sapere, mentre per educare è necessario essere.
  • La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
  • Sono fin troppo consapevole del fatto che si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
  • Le esperienze che contano sono spesso quelle che non avremmo mai voluto fare, non quelle che decidiamo noi di fare.